Benvenuto nel mondo dei veicoli commerciali di Autotorino

Vuoi conoscere tutti i prodotti e servizi ufficiali per i Veicoli Commerciali?

 

 

 

 

Facciamo viaggiare il tuo business

Sappiamo quanto è importante il tuo lavoro, per questo mettiamo a tua disposizione 60 anni di esperienza e servizi che guardano oltre.

Autotorino è concessionaria ufficiale Mercedes-Benz Vans, Fiat Professional e Toyota Professional e ti propone la gamma veicoli commerciali per accompagnarti ogni giorno anche nella tua attività: van per il trasporto di persone o merci, personalizzabili con allestimenti ad hoc, che sapranno essere tuoi alleati indispensabili.

Facciamo viaggiare il tuo business

Sappiamo quanto è importante il tuo lavoro, per questo mettiamo a tua disposizione 60 anni di esperienza e servizi che guardano oltre.

Autotorino è concessionario ufficiale Mercedes-Benz Vans, Fiat Professional e Toyota professional e ti propone la gamma veicoli commerciali per accompagnarti ogni giorno anche nella tua attività: van per il trasporto di persone o merci, personalizzabili con allestimenti ad hoc, che sapranno essere tuoi alleati indispensabili.

VEICOLI COMMERCIALI

Trasporto merci

Abbiamo selezionato Veicoli Commerciali per il trasporto merci pronti ad affiancare il tuo business e lavoro quotidiano.

VEICOLI COMMERCIALI 

Trasporto persone

Scopri tutti i veicoli commerciali adatti al trasporto persone disponibili nelle nostre concessionarie distribuite in tutta Italia.

VEICOLI COMMERCIALI 

Ibrido ed elettrico

Grazie al programma Autotorino EvolutiON troverai consulenti esperti e preparati per accompagnarti nella scelta del tuo veicolo "Green".

VEICOLI COMMERCIALI

Usato Autotorino

Scopri insieme ai nostri Consulenti Commerciali esperti in Usato le proposte che abbiamo selezionato per il tuo business.

Abbiamo l'allestimento giusto per te


Cassone fisso

I furgoni con cassone fisso sono quei veicoli commerciali che prevedono un cassone con tre sponde abbattibili e smontabili e un lato fisso e stabile a proteggere la cabina.

Scopri di più


Centina

I furgoni centinati sono veicoli commerciali che montano un allestimento removibile che viene applicato direttamente su un telaio metallico al quale vengono fissate barre orizzontali.

Scopri di più


Coibentazioni

Un furgone coibentato è un veicolo commerciale il cui carico è rivestito da spessi pannelli isolanti che permettono di ridurre gli scambi di temperatura tra interno ed esterno della vettura.

Scopri di più


Furgonatura

I veicoli commerciali possono essere furgonati per rispondere alle tue esigenze, adattando ogni veicolo con l'aggiunta di accessori specifici e garantendo massima efficienza.

Scopri di più

 

Celle frigorifere

I van con celle frigorifere sono veicoli commerciali equipaggiati con un gruppo frigorifero capace di mantenere la temperatura interna costante nel tempo.

Scopri di più

 

Cassoni ribaltabili

I veicoli commerciali con cassone ribaltabile sono autocarri con un cassone che è completamente ribaltabile all'indietro e lateralmente una volta abbassate le sponde.

Scopri di più

 

Attrezzature speciali

I veicoli commerciali dotati di attrezzature speciali sono equipaggiati con pompe, scale, gru, bobine e sono utilizzati per specifiche attività che prevedono un mezzo adeguato.

Scopri di più

 

Non hai trovato l'allestimento?

Contattaci subito per scoprire tutti gli allestimenti che possiamo dedicarti tramite il nostro programma di personalizzazione Autotorino.

Abbiamo l'allestimento giusto per te

Cassone fisso

I furgoni con cassone fisso sono quei veicoli commerciali che prevedono un cassone con 3 sponde abbattibili e smontabili e un lato fisso e stabile a proteggere la cabina.

Scopri di più

 

Centina

I furgoni centinati sono veicoli commerciali che montano un allestimento removibile che viene applicato direttamente su un telaio metallico al quale vengono fissate barre orizzontali.

Scopri di più

 

Coibentazioni

Un furgone coibentato è un veicolo commerciale il cui carico è rivestito da spessi pannelli isolanti che permettono di ridurre gli scambi di temperatura tra interno ed esterno della vettura.

Scopri di più

 

Celle frigorifere

I furgoni con celle frigorifere sono veicoli commerciali equipaggiati con un gruppo frigorifero capace di mantenere la temperatura interna costante anche con temperature esterne elevate.

Scopri di più

Furgonatura

I veicoli commerciali possono essere furgonati per rispondere alle tue esigenze, adattando ogni veicolo con l'aggiunta di accessori specifici e garantendo massima efficienza.

Scopri di più

Cassoni ribaltabili

I veicoli commerciali con cassone ribaltabile sono autocarri con un cassone che è completamente ribaltabile all'indietro e lateralmente una volta abbasste le sponde. 

Scopri di più

Attrezzature speciali

I veicoli commerciali dotati di attrezzature speciali sono equipaggiati con pompe, scale, gru, bobine e sono utilizzati per specifiche attività che prevedono la necessità di un mezzo adeguato.

Scopri di più

Non hai trovato l'allestimento?

Contattaci subito per scoprire tutti gli allestimenti che possiamo dedicarti tramite il nostro programma di personalizzazione Autotorino.

Veicoli Commerciali Mercedes

Scopri i Mercedes-Benz Vans disponibili da Autotorino

Scopri tutti i veicoli commerciali Mercedes-Benz Vans disponibili nelle nostre concessionarie distribuite in tutta Italia.

Veicoli Commerciali Fiat

Scopri i Fiat Professional disponibili da Autotorino

Scopri tutti i veicoli commerciali Fiat Professional disponibili nelle nostre concessionarie distribuite in tutta Italia.

Veicoli Commerciali Toyota

Scopri i Toyota Professional disponibili da Autotorino

Scopri tutti i veicoli commerciali Toyota Professional disponibili nelle nostre concessionarie distribuite in tutta Italia. 

News dal mondo Autotorino
immagine_post
NEWS | 19.03.2025

Ecobonus moto per scooter elettrici e non solo: ecco i vantaggi per la mobilità agile e sostenibile

Ecobonus moto nuovamente disponibili da martedì 18 marzo 2025. Una buona notizia per chi vuole acquistare un ciclomotore, un motociclo o uno scooter elettrico o ibrido, che ora potrà accedere ad un significativo contributo statale. Ecobonus moto 2025, come funziona? I destinatari dell’ecobonus moto 2025 sono coloro che acquistano un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e. L’ecoincentivo verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto: 30% (fino a un massimo di 3.000EUR) per acquisto senza rottamazione 40% (fino a un massimo di 4.000EUR) per acquisto con rottamazione di veicolo Euro 0, 1, 2 o 3 L’incentivo è accessibile da parte di tutte le persone fisiche o giuridiche che intendono acquistare, anche in leasing finanziario, moto non inquinanti, con il vincolo di mantenere la proprietà per almeno 12 mesi. Il concessionario sconterà il contributo dal prezzo di listino all’atto della vendita e si occuperà di tutte le formalità di prenotazione dell’ecobonus spettante, a valere sui fondi ministeriali disponibili. Entra con Autotorino e BMW Motorrad nella mobilità agile e sostenibile BMW Motorrad si è confermata leader di mercato nel segmento degli scooter elettrici in Italia per il 2024, dimostrando un forte impegno verso la mobilità sostenibile e l'innovazione. Con i consulenti specializzati delle filiali Autotorino dedicate a BMW Motorrad puoi scoprirne la gamma elettrificata, all'avanguardia per tecnologia e dirompenti nello stile dinamico e futuristico, e tutti i vantaggi ottenibili con il nuovo ecobonus moto 2025. Richiedi qui informazioni o un appuntamento!  
immagine_post
NEWS | 05.03.2025

Debutta Fiat Grande Panda: scoprila in anteprima presso la filiale Autotorino di Saronno

La nuova Grande Panda è il primo modello della nuova famiglia globale FIAT, al debutto con motorizzazioni ibride ed elettriche. Questo nuovo modello, fedele allo stile distintivo del marchio, è pensato per adattarsi sia alla vita familiare che a quella urbana. Progettata presso il Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda si distingue per le sue dimensioni compatte, le linee essenziali e un abitacolo organizzato con cura. Per la prima volta, “Grande” non indica dimensioni più ampie, ma anzi, la Grande Panda si distingue per la sua compattezza, con una lunghezza di 3,99 metri, un'altezza di 1,57 metri e una larghezza di 1,76 metri (senza specchietti), offrendo comunque il massimo comfort per 5 persone; nasconde ampi spazi di stivaggio in posti inaspettati, come i 13 litri nella plancia, e ha una capienza del bagagliaio superiore alla media, con una capacità massima di 412 litri (361 litri per la versione elettrica). Questo "family mover" incarna pienamente i valori della Panda degli anni ’80, aggiornata ora in Pandina. L'esterno si arricchisce di molti elementi di design che rimandano alle radici storiche di FIAT, come i fari PXL LED, che richiamano il celebre videogioco degli anni '80. Seguendo l'iniziativa “No Grey” di FIAT, la nuova vettura sarà disponibile in sette colori vivaci — giallo Limone, bronzo Luna, azzurro Acqua, blu Lago, rosso Passione, nero Cinema, e bianco Gelato — che riflettono lo stile di vita colorato degli italiani e il DNA del marchio FIAT. Vuoi essere tra i primi a vederla? Preparati al suo lancio ufficiale, con uno speciale open weekend in programma per sabato 22 e domenica 23 marzo presso la filiale Autotorino di Saronno (VA)! Grande Panda: ibrida o elettrica? Il primo modello della nuova famiglia FIAT sarà disponibile nelle versioni ibrida e elettrica.La versione ibrida è equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri, 3 cilindri, da 100 CV, una batteria Li-ion da 48 volt e una trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce (eDCT), che include il motore elettrico da 21 kW, l’inverter e l’unità centrale della trasmissione. L’ulteriore potenza elettrica migliora la flessibilità a bassi regimi e durante l'accelerazione, garantendo partenze fluide e silenziose, con transizioni reattive. Con una batteria da 44 kWh e un motore elettrico da 83 kW (113 CV), la Grande Panda elettrica offre un'autonomia di 320 km nel ciclo WLTP combinato, rendendola ideale per l'uso quotidiano in città e per le gite del weekend. È dotota di una porta di ricarica rapida DC standard, che offre una potenza di ricarica di 100 kW, completando una carica in soli 27 minuti. Inoltre, prima auto sul mercato, è dotata di un cavo AC integrato e retrattile nella parte anteriore (dalla lunghezza di 4,5 metri), capace di ricaricare fino a 7 kW, completando una carica dal 20% all'80% in 4 ore e 20 minuti. In alternativa, su richiesta del cliente, è disponibile una porta di ricarica posteriore da 11 kW, con un tempo di ricarica dal 20% all'80% di 2 ore e 50 minuti. Allestimenti POP, ICON e LA PRIMA per la versione ibrida… L’allestimento POP è la versione base, essenziale, senza fronzoli: ADAS completi, climatizzatore manuale, strumentazione da 10”, cambio automatico doppia frizione eDCT, freno di stazionamento elettrico (EPB) e, per il comfort del conducente, i servizi connessi tramite la postazione dedicata per smartphone. La configurazione Icon è pensata per offrire ai clienti un elevato livello di funzionalità moderne, come il sistema di infotainment con schermo da 10,25”, fari e luci posteriori con tecnologia LED. Questa versione consente inoltre di aggiornare la dotazione con due pacchetti: tech e style. Il pacchetto tech comprende il climatizzatore automatico, la navigazione integrata e connessa, sensori di parcheggio anteriori, telecamera posteriore e un caricatore wireless, migliorando comfort, sicurezza e comodità; il pacchetto style include cerchi in lega da 16”, barre portatutto, protezioni sottoscocca e vetri oscurati, per un aspetto più distintivo. A completare la gamma ibrida, troviamo la Grande Panda La Prima, la versione top di gamma che ha un equipaggiamento completo in cui l’unica scelta che rimane da fare è quella del colore. Questa versione si distingue per i suoi esclusivi cerchi in lega da 17”, con tutti gli equipaggiamenti dei pacchetti tech e style.  …altri due per la versione 100% elettrica Il nuovo "family mover" nella sua versione elettrica è disponibile in due allestimenti: la top di gamma Grande Panda La Prima, completamente equipaggiata, e la (Grande Panda)RED, un modello più accessibile e con un impatto sociale ancora più rilevante. Quest'ultima si distingue per dettagli di design unici, come le ruote in acciaio bianche da 16” e il logo "RED" sul montante centrale. Grande Panda è guidabile in Italia dai neopatentati in tutte le versioni e motorizzazioni. Richiedi più informazioni compilando il modulo sottostante
immagine_post
NEWS | 14.03.2025

Quando e come effettuare il cambio delle gomme estive: guida completa

Non dimenticare che il 15 aprile 2025 scatta l'obbligo di montare le gomme estive. Affidati ad Autotorino per il cambio gomme e guida in massima sicurezza anche per la bella stagione e per le tue vacanze. Prenota il tuo appuntamento per il cambio gomme nel Service Autotorino più vicino a te >>> CLICCA QUI Non aspettare l’ultimo minuto! Con l’arrivo della bella stagione, è il momento giusto per sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi. Effettuare il cambio gomme al momento opportuno è fondamentale per garantire sicurezza alla guida, migliorare l’efficienza del veicolo e rispettare le normative vigenti. Gli pneumatici estivi sono progettati per offrire prestazioni ottimali con temperature più elevate, garantendo una maggiore aderenza sull’asfalto caldo e riducendo la resistenza al rotolamento. Questo si traduce in una guida più sicura, un minor consumo di carburante e un’usura più lenta rispetto alle gomme invernali utilizzate fuori stagione. Viaggiare con gli pneumatici adatti alla stagione non è solo una questione di conformità normativa, ma anche di comfort e prestazioni. Con il giusto treno di gomme, la guida risulta più fluida, la frenata più reattiva e la stabilità dell’auto migliorata, anche nelle giornate più calde. In questa guida analizzeremo quando si cambiano le gomme estive, quanto durano, come riconoscerle e perché è fondamentale non utilizzare le gomme invernali in estate. Scopriremo anche come scegliere le gomme migliori per la tua auto e mantenerle in perfette condizioni per tutta la loro durata. Quando si cambiano le gomme estive? Il cambio gomme stagionale è regolato dalla legge e deve essere effettuato entro il 15 maggio. La normativa italiana prevede infatti che il periodo di tolleranza per il passaggio dalle gomme invernali a quelle estive inizi il 15 aprile e termini il 15 maggio. Dopo questa data, chi utilizza pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione può incorrere in sanzioni amministrative. Oltre agli obblighi di legge, è importante considerare anche il fattore climatico: gli pneumatici invernali sono studiati per offrire il massimo delle prestazioni con temperature inferiori ai 7°C, infatti quando la temperatura supera stabilmente questa soglia, la loro mescola si ammorbidisce e si consuma rapidamente, perdendo efficacia in frenata e stabilità nelle curve. L’utilizzo di gomme estive consente di ottimizzare la sicurezza e il consumo di carburante, riducendo anche il rischio di slittamenti improvvisi su asfalto caldo. Per chi vive in regioni con un clima più rigido, può essere utile attendere qualche settimana in più prima di effettuare il cambio gomme, valutando le temperature effettive piuttosto che basarsi solo sulle date previste dalla legge. Pianificare in anticipo il cambio gomme è sempre una scelta consigliata per evitare lunghe attese nelle officine nei periodi di maggiore affluenza. Prenotare un appuntamento nei Service Autotorino ti permette di ricevere assistenza professionale e assicurarti che il montaggio venga eseguito nel rispetto delle specifiche tecniche del tuo veicolo. Quanti km durano le gomme estive? La durata delle gomme estive dipende da numerosi fattori, tra cui: Qualità degli pneumatici → le gomme di fascia alta garantiscono una maggiore longevità rispetto a quelle economiche. Tipo di strada → le strade sconnesse o dissestate accelerano l’usura rispetto a quelle asfaltate e regolari. Stile di guida → accelerazioni brusche, frenate improvvise e curve affrontate ad alta velocità riducono sensibilmente la durata delle gomme. Manutenzione → controllare regolarmente la pressione e fare la rotazione delle gomme aiuta a prolungarne la vita. In generale, un treno di gomme estive può durare tra 30.000 e 50.000 km, ma è sempre bene effettuare controlli periodici per verificare lo stato di usura del battistrada. Come prolungarne la durata? Mantieni la pressione corretta → pneumatici troppo gonfi o troppo sgonfi si usurano in modo non uniforme e compromettono la sicurezza. Ruota gli pneumatici ogni 10.000-15.000 km → questo permette di distribuire l’usura in modo uniforme tra gli assi anteriore e posteriore. Evita frenate brusche e accelerazioni improvvise → uno stile di guida fluido aiuta a ridurre il consumo del battistrada. Controlla la profondità del battistrada → il limite legale è 1,6 mm, ma per mantenere la sicurezza si consiglia la sostituzione quando si raggiungono i 3 mm. Come riconoscere le gomme estive? Riconoscere gli pneumatici estivi è semplice se si conoscono le loro caratteristiche distintive. Battistrada meno scolpito → le gomme estive hanno scanalature meno profonde rispetto a quelle invernali, per ottimizzare l’aderenza su asfalto asciutto. Mescola più dura → A differenza degli pneumatici invernali, che sono progettati per rimanere flessibili a basse temperature, le gomme estive mantengono rigidità anche con il caldo intenso. Nessuna sigla M+S o 3PMSF → le gomme invernali presentano sempre la sigla M+S (mud & snow) e spesso il simbolo del fiocco di neve su una montagna (3PMSF). Le gomme estive non riportano queste marcature. Se hai dubbi su quali pneumatici montare sulla tua auto, affidati ai professionisti Autotorino per una consulenza personalizzata. Gomme invernali in estate: perché evitarle? Mantenere le gomme invernali in estate è altamente sconsigliato per diversi motivi: Maggiore spazio di frenata → A temperature elevate, gli pneumatici invernali possono allungare lo spazio di frenata fino al 30% in più rispetto a quelli estivi. Minore stabilità → la mescola più morbida si deforma facilmente con il caldo, compromettendo la tenuta di strada e la sicurezza in curva. Maggiore consumo di carburante → gli pneumatici invernali hanno una resistenza al rotolamento più elevata, che porta a un aumento del consumo di carburante. Usura accelerata → le alte temperature accelerano il deterioramento della gomma, riducendone drasticamente la durata. Possibili sanzioni → se le gomme invernali hanno un codice di velocità inferiore a quello richiesto in estate, si rischiano multe e il fermo del veicolo. Conclusione Il cambio gomme estive è un’operazione essenziale per garantire sicurezza ed efficienza alla guida. Montare gli pneumatici giusti per la stagione permette di ottimizzare l’aderenza, ridurre i consumi di carburante e rispettare la normativa vigente. Affidati ai professionisti Autotorino per il cambio gomme e per scegliere gli pneumatici più adatti alla tua auto. Prenota subito il tuo appuntamento per garantirti prestazioni ottimali per tutta la stagione estiva!
immagine_post
NEWS | 14.03.2025

Autotorino al Pordenone Recruiting Day: un'opportunità per il talento

Il 26 marzo il nostro team HR sarà presente al Recruiting Day a Pordenone, un evento di grande rilievo per chi è alla ricerca di nuove opportunità lavorative, organizzato dalla Regione Autonomia Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Comune di Pordenone e con l’Agenzia per il Lavoro MAW. L’obiettivo è mettere in contatto aziende del territorio - 14 presenzieranno all’evento -  e professionisti qualificati, per un totale di 250 posizioni ricercate. Grazie a un accurato processo di preselezione, che prevede la raccolta dei Curriculum Vitae e la convocazione mirata ai colloqui, l'evento garantisce un incontro ottimale tra le esigenze delle imprese e le competenze dei candidati.L'iniziativa rappresenta una delle strategie con cui la Regione Friuli-venezia Giulia lavora per offrire alle aziende un servizio di selezione del personale efficace e in linea con le politiche attive del lavoro. Le opportunità con Autotorino In occasione del Pordenone Recruiting Day, Autotorino è alla ricerca di talenti da inserire nelle seguenti aree: MI CANDIDO - Area Amministrativa/Finanziaria MI CANDIDO - Area Produzione MI CANDIDO - Area Vendite Se sei interessato a entrare a far parte della nostra Squadra, invia il tuo CV entro il 18 marzo e candidati per un colloquio con i nostri recruiter. Non perdere questa occasione per dare una svolta alla tua carriera con Autotorino!

Veicoli commerciali in pronta consegna

  1. RANGER 2.0 TDCI DOUBLE CAB LIMITED 170CV AUTO
    2020 112.973 Km Automatico Diesel
    Prezzo
    Ipotesi di finanziamento
    30.500 €
    Prezzo di vendita IVA inclusa
    Canone mensile: 433,28 €
    Numero di rate: 48
    Anticipo: 7.625 €
    Maxirata: 9.330 €
    Tan 9.95% - Taeg 11.69%
    Importo totale dovuto: 30.374 €

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato, come da esempio rappresentativo, valida dal 01/03/2025 al 31/03/2025. Prezzo del bene 30.500,00 €, acconto 7.625,00 €, spese di istruttoria pratica 450,00 €. Finanziamento in due fasi: prima fase a TAN fisso 9,95%, TAEG 11,69%, in 48 rate da 433,28 €; Oltre le seguenti spese già incluse nel Taeg: spese di incasso e gestione rata 4,50 € per ogni mensilità, imposta di bollo/sostitutiva addebitata sulla prima rata 16,00 €, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) 1,03 € oltre 2,00 € per imposta di bollo; Eventuale seconda fase, in mancanza di saldo in un'unica soluzione dell'importo residuo di 9.330,00 € , a TAN fisso 13,96%, TAEG 16,10%, in 35 rate da 323,40 € , spese di incasso e gestione rata 4,50 € per ogni mensilità, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) 1,03 € oltre 2,00 € per imposta di bollo. Importo totale del credito: 23.325,00 €. Importo finanziato: 23.325,00 €. Importo totale dovuto dal Consumatore 30.374,59 €. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile e di conoscere eventuali altre offerte disponibili, Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso il punto vendita. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A., Autotorino opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca S.p.A., non in esclusiva.

  2. Vito 116 Tourer Select Extralong
    0 Km Automatico Diesel
    Prezzo
    Ipotesi di finanziamento
    68.100 €
    Prezzo di vendita IVA inclusa
    Canone mensile: 829,17 €
    Numero di rate: 60
    Anticipo: 17.025 €
    Maxirata: 20.610 €
    Tan 9.95% - Taeg 10.91%
    Importo totale dovuto: 70.664 €
    Risparmi 9.300 € dall'attuale prezzo di vendita

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato, come da esempio rappresentativo, valida dal 01/03/2025 al 31/03/2025. Prezzo del bene 68.100,00 €, acconto 17.025,00 €, spese di istruttoria pratica 450,00 €. Finanziamento in due fasi: prima fase a TAN fisso 9,95%, TAEG 10,91%, in 60 rate da 829,17 €; Oltre le seguenti spese già incluse nel Taeg: spese di incasso e gestione rata 4,50 € per ogni mensilità, imposta di bollo/sostitutiva addebitata sulla prima rata 16,00 €, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) 1,03 € oltre 2,00 € per imposta di bollo; Eventuale seconda fase, in mancanza di saldo in un'unica soluzione dell'importo residuo di 20.610,00 € , a TAN fisso 13,94%, TAEG 15,42%, in 35 rate da 714,20 € , spese di incasso e gestione rata 4,50 € per ogni mensilità, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) 1,03 € oltre 2,00 € per imposta di bollo. Importo totale del credito: 51.525,00 €. Importo finanziato: 51.525,00 €. Importo totale dovuto dal Consumatore 70.664,38 €. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile e di conoscere eventuali altre offerte disponibili, Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso il punto vendita. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A., Autotorino opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca S.p.A., non in esclusiva.

  3. M 1.5 BLUEHDI 100CV CLUB 3P.TI
    2022 104.458 Km Manuale Diesel
    Prezzo
    Ipotesi di finanziamento
    19.510 €
    Prezzo di vendita IVA esclusa
    Canone mensile: 294,50 €
    Numero di rate: 60
    Anticipo: 5.950 €
    Maxirata: 7.320 €
    Tan 9.95% - Taeg 11.84%
    Importo totale dovuto: 25.294 €
    Importi IVA inclusa

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato, come da esempio rappresentativo, valida dal 01/03/2025 al 31/03/2025. Prezzo del bene 23.800,00 €, acconto 5.950,00 €, spese di istruttoria pratica 450,00 €. Finanziamento in due fasi: prima fase a TAN fisso 9,95%, TAEG 11,84%, in 60 rate da 294,50 €; Oltre le seguenti spese già incluse nel Taeg: spese di incasso e gestione rata 4,50 € per ogni mensilità, imposta di bollo/sostitutiva addebitata sulla prima rata 16,00 €, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) 1,03 € oltre 2,00 € per imposta di bollo; Eventuale seconda fase, in mancanza di saldo in un'unica soluzione dell'importo residuo di 7.320,00 € , a TAN fisso 13,96%, TAEG 16,42%, in 35 rate da 253,70 € , spese di incasso e gestione rata 4,50 € per ogni mensilità, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) 1,03 € oltre 2,00 € per imposta di bollo. Importo totale del credito: 18.300,00 €. Importo finanziato: 18.300,00 €. Importo totale dovuto dal Consumatore 25.294,18 €. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile e di conoscere eventuali altre offerte disponibili, Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso il punto vendita. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A., Autotorino opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca S.p.A., non in esclusiva.

Scopri tutte le concessionarie e officine specializzate in veicoli commerciali

Contatta un consulente Autotorino e trova il tuo nuovo veicolo commerciale

Condividi su: