La tua soluzione di mobilità

Siamo concessionaria e partner ufficiale

BeBeep l'Usato AutotorinoBeBeep l'Usato Autotorino
BeBeep l'Usato AutotorinoBeBeep l'Usato Autotorino

Autotorino Più

Con i servizi di Autotorino Più, pensati per garantire ai Clienti un’esperienza di qualità, puoi concentrarti sull’aspetto più importante: fare la scelta migliore, dove vuoi, come desideri. Scopri i servizi Autotorino Più dedicati ad offrirti la miglior esperienza possibile per le tue soluzioni di mobilità.

Autotorino Più

Con i servizi di Autotorino Più, pensati per garantire ai Clienti un’esperienza di qualità, puoi concentrarti sull’aspetto più importante: fare la scelta migliore, dove vuoi, come desideri.

Scopri i servizi Autotorino Più dedicati ad offrirti la miglior esperienza possibile per le tue soluzioni di mobilità.

Il Mondo Autotorino

Banner Autotorino EvolutionBanner Autotorino Evolution
Banner Autotorino All InclusiveBanner Autotorino All Inclusive
Banner BeBeep l'Usato AutotorinoBanner BeBeep l'Usato Autotorino
Banner Autotorino Noleggio Lungo TermineBanner Autotorino Noleggio Lungo Termine
mappa sedi Autotorino

Le ultime news
immagine_post
MONDO AUTOTORINO | 07.04.2025

Autotorino con DaiComo per una partenza sprint del campionato del dono

Fare squadra è un valore fondamentale per Autotorino: unire le forze porta grandi risultati.Ecco perché, con la filiale di Tavernerio, alle porte di Como, abbiamo deciso di sostenere l'inedito 'campionato del dono' di DaiComo, un'iniziativa nata per mobilitare l'attenzione e la generosità della comunità locale verso l'importantissimo movimento della Associazioni Sportive Dilettantistiche e dei loro progetti in favore del benessere, della formazione e dell'inclusione. Per il 2025 Autotorino ha voluto in più contribuire ad una partenza “Sprint” per la terza edizione del campionato di DaiComo, con l'introduzione Premio Partenza Sprint Autotorino, con cui premiare le tre società capaci di raccogliere più donazioni durante la prima settimana dell'evento. Un'iniziativa che ha permesso di raddoppiare il valore delle donazioni raccolte rispetto alla seconda edizione e coinvolgendo quasi il doppio dei donatori.     Una dimostrazione di come DaiComo stia rendendo familiare una modalità nuova e particolarmente efficace per coinvolgere persone e aziende che vogliono sostenere lo sport. Sabato 5 aprile, presso la filiale di Tavernerio di Autotorino, con la partecipazione di Francesca Cola Colombo, campionessa italiana di Atletica Leggera - specialità 100 metri - nel 2000, con all'attivo 40 partecipazioni a Mondiali, Europei, Giochi del Mediterraneo e Universiadi, sono state infine premiate le società autrici dei migliori 3 sprint: la Canottieri Lario G.Senigallia (1°), la Polisportiva Comense (2°) 2015 e l’Hockey Club Lario (3°).   Fino al 28 aprile 2025 sosteniamo DaiComo e lo sport lariano! Mobilitiamo insieme tutto quello che ci è possibile per vincere questa nuova partita, in gioco c’è qualcosa di importante: il futuro dei nostri figli. Serve unire le risorse, attraverso il dono ma anche con la partecipazione attiva e volontaria ai progetti delle Società: perché è proprio in una palestra, in un campo o in una piscina che scopriamo chi siamo davvero. Lo sport è un maestro di vita, e i richiami del primo allenatore non li dimenticheremo mai. Le società che hanno già aderito a DaiComo, senza alcun costo, lo hanno già sperimentato: insieme, il mondo che immaginiamo può diventare realtà. DaiComo è una campagna di raccolta fondi con cui mobilitare donazioni per permettere ai giovani della nostra comunità di poter praticare lo sport nelle condizioni migliori, attraverso una piattaforma dedicata messa a disposizione da Fondazione della Comunità Comasca Onlus. Ma il risultato ancor più forte è la capacità con cui le Associazioni, anno dopo anno, dopo la partecipazione a DaiComo, riescano anche ad attrarre entusiasmo e partecipazione attorno alle proprie attività, richiamando nuovi volontari a supporto. Scopri di più su daicomo.it  
immagine_post
MONDO AUTOTORINO | 03.04.2025

Ecoincentivi Lombardia 2025: come accedere ai nuovi fondi

Sei residente in Lombardia e stai pensando di acquistare una nuova auto? È questo il momento migliore per farlo! Dal 3 aprile sono disponibili i nuovi fondi per gli ecoincentivi auto messi a disposizione dal bando di Regione Lombardia, per incentivare il rinnovo del parco circolante favorendo l’acquisto di auto a basse o zero emissioni. I fondi stanziati per l’anno 2025 sono pari a 20 milioni di euro, disponibili fino ad esaurimento e comunque entro il 31 ottobre. È quindi importante decidere subito e rivolgersi ai consulenti delle filiali Autotorino della Lombardia, che si occuperanno di confermare l’applicabilità dell’incentivo al momento dell’acquisto e di perfezionare tutta la pratica di richiesta. Importo del bonus e criteri di accesso Possono accedere ai nuovi bonus regionali soltanto le persone fisiche residenti in Lombardia, in possesso di una vettura di categoria M1 da radiare per rottamazione (benzina fino a Euro 2 incluso e/o diesel fino ad Euro 5 incluso) o per esportazione all’estero (solo per diesel Euro 5). Il prezzo base di acquisto (prezzo di listino del modello, al netto di eventuali allestimenti opzionali del veicolo) da incentivare non deve superare €40.000 per veicoli 0–60 g/km CO2 o €30.000 per veicoli 61–120 g/km CO2 – IVA esclusa. Di seguito riportiamo la tabella riepilogativa delle varie fasce di emissione previste dal nuovo bando lombardo e i relativi bonus a cui è possibile accedere: >> Per maggiori dettagli e approfondimenti Con Autotorino non devi pensare a niente Accedere ai nuovi bonus regionali con Autotorino diventa facilissimo. Non dovrai fare altro che scegliere la vettura che preferisci, verificando insieme al tuo Consulente che questa rispetti i criteri esposti nella tabella sopra riportata. La pratica di richiesta sarà poi gestita direttamente dagli specialisti di Autotorino, raccogliendo i documenti necessari per l’accesso ai fondi, disponibili fino ad esaurimento. Prendi subito appuntamento in una delle filiali Autotorino oppure contattaci tramite il modulo sottostante per ricevere più informazioni o chiarimenti.
immagine_post
MONDO AUTOTORINO | 19.03.2025

Ecobonus moto per scooter elettrici e non solo: ecco i vantaggi per la mobilità agile e sostenibile

Ecobonus moto nuovamente disponibili da martedì 18 marzo 2025. Una buona notizia per chi vuole acquistare un ciclomotore, un motociclo o uno scooter elettrico o ibrido, che ora potrà accedere ad un significativo contributo statale. Ecobonus moto 2025, come funziona? I destinatari dell’ecobonus moto 2025 sono coloro che acquistano un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e. L’ecoincentivo verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto: 30% (fino a un massimo di 3.000EUR) per acquisto senza rottamazione 40% (fino a un massimo di 4.000EUR) per acquisto con rottamazione di veicolo Euro 0, 1, 2 o 3 L’incentivo è accessibile da parte di tutte le persone fisiche o giuridiche che intendono acquistare, anche in leasing finanziario, moto non inquinanti, con il vincolo di mantenere la proprietà per almeno 12 mesi. Il concessionario sconterà il contributo dal prezzo di listino all’atto della vendita e si occuperà di tutte le formalità di prenotazione dell’ecobonus spettante, a valere sui fondi ministeriali disponibili. Entra con Autotorino e BMW Motorrad nella mobilità agile e sostenibile BMW Motorrad si è confermata leader di mercato nel segmento degli scooter elettrici in Italia per il 2024, dimostrando un forte impegno verso la mobilità sostenibile e l'innovazione. Con i consulenti specializzati delle filiali Autotorino dedicate a BMW Motorrad puoi scoprirne la gamma elettrificata, all'avanguardia per tecnologia e dirompenti nello stile dinamico e futuristico, e tutti i vantaggi ottenibili con il nuovo ecobonus moto 2025. Richiedi qui informazioni o un appuntamento!  
immagine_post
MONDO AUTOTORINO | 14.03.2025

Quando e come effettuare il cambio delle gomme estive: guida completa

Non dimenticare che il 15 aprile 2025 scatta l'obbligo di montare le gomme estive. Affidati ad Autotorino per il cambio gomme e guida in massima sicurezza anche per la bella stagione e per le tue vacanze. Prenota il tuo appuntamento per il cambio gomme nel Service Autotorino più vicino a te >>> CLICCA QUI Non aspettare l’ultimo minuto! Con l’arrivo della bella stagione, è il momento giusto per sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi. Effettuare il cambio gomme al momento opportuno è fondamentale per garantire sicurezza alla guida, migliorare l’efficienza del veicolo e rispettare le normative vigenti. Gli pneumatici estivi sono progettati per offrire prestazioni ottimali con temperature più elevate, garantendo una maggiore aderenza sull’asfalto caldo e riducendo la resistenza al rotolamento. Questo si traduce in una guida più sicura, un minor consumo di carburante e un’usura più lenta rispetto alle gomme invernali utilizzate fuori stagione. Viaggiare con gli pneumatici adatti alla stagione non è solo una questione di conformità normativa, ma anche di comfort e prestazioni. Con il giusto treno di gomme, la guida risulta più fluida, la frenata più reattiva e la stabilità dell’auto migliorata, anche nelle giornate più calde. In questa guida analizzeremo quando si cambiano le gomme estive, quanto durano, come riconoscerle e perché è fondamentale non utilizzare le gomme invernali in estate. Scopriremo anche come scegliere le gomme migliori per la tua auto e mantenerle in perfette condizioni per tutta la loro durata. Quando si cambiano le gomme estive? Il cambio gomme stagionale è regolato dalla legge e deve essere effettuato entro il 15 maggio. La normativa italiana prevede infatti che il periodo di tolleranza per il passaggio dalle gomme invernali a quelle estive inizi il 15 aprile e termini il 15 maggio. Dopo questa data, chi utilizza pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione può incorrere in sanzioni amministrative. Oltre agli obblighi di legge, è importante considerare anche il fattore climatico: gli pneumatici invernali sono studiati per offrire il massimo delle prestazioni con temperature inferiori ai 7°C, infatti quando la temperatura supera stabilmente questa soglia, la loro mescola si ammorbidisce e si consuma rapidamente, perdendo efficacia in frenata e stabilità nelle curve. L’utilizzo di gomme estive consente di ottimizzare la sicurezza e il consumo di carburante, riducendo anche il rischio di slittamenti improvvisi su asfalto caldo. Per chi vive in regioni con un clima più rigido, può essere utile attendere qualche settimana in più prima di effettuare il cambio gomme, valutando le temperature effettive piuttosto che basarsi solo sulle date previste dalla legge. Pianificare in anticipo il cambio gomme è sempre una scelta consigliata per evitare lunghe attese nelle officine nei periodi di maggiore affluenza. Prenotare un appuntamento nei Service Autotorino ti permette di ricevere assistenza professionale e assicurarti che il montaggio venga eseguito nel rispetto delle specifiche tecniche del tuo veicolo. Quanti km durano le gomme estive? La durata delle gomme estive dipende da numerosi fattori, tra cui: Qualità degli pneumatici → le gomme di fascia alta garantiscono una maggiore longevità rispetto a quelle economiche. Tipo di strada → le strade sconnesse o dissestate accelerano l’usura rispetto a quelle asfaltate e regolari. Stile di guida → accelerazioni brusche, frenate improvvise e curve affrontate ad alta velocità riducono sensibilmente la durata delle gomme. Manutenzione → controllare regolarmente la pressione e fare la rotazione delle gomme aiuta a prolungarne la vita. In generale, un treno di gomme estive può durare tra 30.000 e 50.000 km, ma è sempre bene effettuare controlli periodici per verificare lo stato di usura del battistrada. Come prolungarne la durata? Mantieni la pressione corretta → pneumatici troppo gonfi o troppo sgonfi si usurano in modo non uniforme e compromettono la sicurezza. Ruota gli pneumatici ogni 10.000-15.000 km → questo permette di distribuire l’usura in modo uniforme tra gli assi anteriore e posteriore. Evita frenate brusche e accelerazioni improvvise → uno stile di guida fluido aiuta a ridurre il consumo del battistrada. Controlla la profondità del battistrada → il limite legale è 1,6 mm, ma per mantenere la sicurezza si consiglia la sostituzione quando si raggiungono i 3 mm. Come riconoscere le gomme estive? Riconoscere gli pneumatici estivi è semplice se si conoscono le loro caratteristiche distintive. Battistrada meno scolpito → le gomme estive hanno scanalature meno profonde rispetto a quelle invernali, per ottimizzare l’aderenza su asfalto asciutto. Mescola più dura → A differenza degli pneumatici invernali, che sono progettati per rimanere flessibili a basse temperature, le gomme estive mantengono rigidità anche con il caldo intenso. Nessuna sigla M+S o 3PMSF → le gomme invernali presentano sempre la sigla M+S (mud & snow) e spesso il simbolo del fiocco di neve su una montagna (3PMSF). Le gomme estive non riportano queste marcature. Se hai dubbi su quali pneumatici montare sulla tua auto, affidati ai professionisti Autotorino per una consulenza personalizzata. Gomme invernali in estate: perché evitarle? Mantenere le gomme invernali in estate è altamente sconsigliato per diversi motivi: Maggiore spazio di frenata → A temperature elevate, gli pneumatici invernali possono allungare lo spazio di frenata fino al 30% in più rispetto a quelli estivi. Minore stabilità → la mescola più morbida si deforma facilmente con il caldo, compromettendo la tenuta di strada e la sicurezza in curva. Maggiore consumo di carburante → gli pneumatici invernali hanno una resistenza al rotolamento più elevata, che porta a un aumento del consumo di carburante. Usura accelerata → le alte temperature accelerano il deterioramento della gomma, riducendone drasticamente la durata. Possibili sanzioni → se le gomme invernali hanno un codice di velocità inferiore a quello richiesto in estate, si rischiano multe e il fermo del veicolo. Conclusione Il cambio gomme estive è un’operazione essenziale per garantire sicurezza ed efficienza alla guida. Montare gli pneumatici giusti per la stagione permette di ottimizzare l’aderenza, ridurre i consumi di carburante e rispettare la normativa vigente. Affidati ai professionisti Autotorino per il cambio gomme e per scegliere gli pneumatici più adatti alla tua auto. Prenota subito il tuo appuntamento per garantirti prestazioni ottimali per tutta la stagione estiva!

     Premi e certificazioni

Premi e certificazioni

CR Award 2025

Autotorino confermata tra le aziende italiane che si distinguono per affidabilità finanziaria, scelte strategiche e approccio consapevole al proprio business.

Green Top Dealers ItaliaGreen Top Dealers Italia
Green Top Dealers 2025

Autotorino tra gli 11 dealer premiati da Top Dealers Italia per la strategia che integra transizione ecologica, responsabilità ambientale e qualità dei servizi.

Touch Point Awards 2023

Autotorino si è aggiudicato il Premio Speciale Touchpoint “Ecosistemi Digitali” per la sua nuova piattaforma digitale.

Interactive Key Awards 2023

Autotorino è stato nuovamente premiato al 24^ Interactive Key Awards nella categoria e-commerce web e mobile.

Top Job Best Employers 2022

Autotorino è stato confermato tra i migliori datori di lavoro in Italia e certificato “TOP JOB - Italy's Best Employers 2022/2023”.

Premio Industria Felix

Autotorino, dal 2020, è insignito con l’Alta Onorificenza di bilancio Industria Felix - L’Italia che compete - per solidità gestionale e finanziaria.

CR AwardsCR Awards
CR Award 2025

Autotorino confermata tra le aziende italiane che si distinguono per affidabilità finanziaria, scelte strategiche e approccio consapevole al proprio business.

Green Top Dealers ItaliaGreen Top Dealers Italia
Green Top Dealers 2025

Autotorino tra gli 11 dealer premiati da Top Dealers Italia per la strategia che integra transizione ecologica, responsabilità ambientale e qualità dei servizi.

Touch Point Awards 2023

Autotorino si è aggiudicato il Premio Speciale Touchpoint “Ecosistemi Digitali” per la sua nuova piattaforma digitale.

Interactive Key Awards 2023

Autotorino è stato premiato, per la seconda volta, durante l'Interactive Key Awards nella categoria e-commerce web e mobile.

Top Job Best Employers 2022

Autotorino è stato confermato tra i migliori datori di lavoro in Italia e certificato “TOP JOB - Italy's Best Employers 2022/2023”.

Premio Industria Felix

Autotorino, dal 2020, è insignito con l’Alta Onorificenza di bilancio Industria Felix - L’Italia che compete - per solidità gestionale e finanziaria.

Condividi su: