03.02.2025

Donato un defibrillatore cardiaco al Comune di Cosio Valtellino

Tempo di lettura: 2 minuti
Donato un defibrillatore cardiaco al Comune di Cosio Valtellino

Autotorino sostiene il progetto con cui l’Amministrazione di Cosio Valtellino intende dotare di defibrillatori le frazioni che lo compongono, e che ha incontrato la sensibilità e la collaborazione delle aziende attive sul suo territorio comunale.

Venerdì 24 gennaio il sindaco Giorgio De Giobbi e l’assessore allo Sport e al Welfare Manuela Delle Grave hanno ricevuto da Plinio Vanini, presidente, e Stefano Martinalli, Consigliere Delegato e Direttore Generale, la donazione di un dispositivo DAE, acronimo di defibrillatore automatico esterno, che verrà posizionato al plesso scolastico in località Sacco.

Il luogo è stato individuato per la concentrazione di utenza e frequentazione: oltre alla scuola dell’infanzia, con il giardino pubblico, l’area giochi e le sale polifunzionali rappresenta un punto d’aggregazione particolarmente vissuto per la frazione. Il suo posizionamento all’esterno dell’edificio, protetto da un’apposita teca, in caso di emergenza ne assicurerà piena accessibilità 24 ore su 24.

Il pensiero del Sindaco Giorgio De Giobbi si rivolge al rapporto virtuoso che si può instaurare tra Amministrazione e Imprese: “Le aziende locali, attraverso azioni come quella odierna, dimostrano un valore che va oltre il già importante indotto occupazionale per la nostra popolazione. La loro sensibilità sociale permette al nostro Comune di intervenire in aspetti che riguardano la sicurezza di residenti, turisti ed escursionisti. Per questo il ringraziamento ad Autotorino è davvero sentito ed ampio

Autotorino dedica una particolare attenzione al benessere delle comunità in cui opera e a Cosio Valtellino, in più, siamo legati da una radice profonda, sia a livello aziendale, sia familiare. Nel tempo abbiamo sostenuto nel comune opere ed iniziative che valorizzassero il tessuto urbano, artistico e sociale; prendere parte in questo progetto, che guarda alla tutela delle persone, assume un ulteriore valore particolaredichiara Stefano Martinalli, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Autotorino.

Questa giornata si inserisce in un percorso che, iniziato con la Clinica San Rocco qualche mese addietro, procede ora con Autotorino e conta già su ulteriori 6 aziende donatrici, e consentirà di attrezzare diversi punti sensibili del territorio comunale di Cosio Valtellino con defibrillatori. Con oggi sono due i dispositivi resi disponibili; a giorni arriveremo ad 8, portando avanti un progetto importante, con cui vogliamo garantire prontezza d’intervento nei primi cruciali istanti dell’emergenza.” Commenta l’Assessore allo Sport e al Welfare Manuela Delle Grave.

In caso di arresto cardiaco, i dispositivi DAE possono essere impiegati per ripristinare il corretto battito cardiaco della persona, mediante una scarica elettrica ad alta energia. Oltre alla loro diffusione (sono oltre 550 quelli installati in provincia di Sondrio e mappati da AREU Lombardia sul suo sito), sempre più persone vengono formate al loro corretto uso.